Autore/i |
Eugene P. Martimore |
Editore |
IHT |
Anno pubbl. |
1990 |
Pagine |
788 |
Formato |
19x24 cm |
Crediti |
|
ISBN |
88-7803-004-X |
Prezzo |
L. 80000 |
Note |
L'opera comprende due volumi. Vedi Volume 2 |
Download |
|
Descrizione
Dalla quarta di copertina:
Programmare l'Amiga Volume I è un completo manuale di programmazione, che espone in
dettaglio le funzioni e le strutture che l'Amiga mette a disposizione per la grafica, l'animazione e la
gestione multitasking del sistema. Aggiornato, conciso e strutturato in modo da venire incontro alle
esigenze dei programmatori, costituisce una guida ideale e completa per la realizzazione di
applicazioni che siano in grado di sfruttare al meglio le straordinarie capacità dell`Amiga. ll libro copre
più di 300 funzioni di sistema, ordinate alfabeticamente e suddivise in sette argomenti principali:
- Le funzioni della libreria Exec - Le funzioni della libreria Layers
- Le funzioni di disegno della libreria Graphics - Le funzioni della libreria Intuition
- Le funzioni di animazione della libreria Graphics - Le funzioni della libreria Icon
- Le funzioni di gestione del testo della libreria Graphics
Fornisce inoltre un'articolata serie di informazioni su:
- Bitmap - Gestione dello schermo - Requester
- Finestre - Icone - Schermi
- Gadget - Layer - ...e moltissimi altri argomenti
- Gestione della memoria - Multitasking
Il testo è anche corredato di numerose illustrazioni e diagrammi per facilitare la comprensione degli
argomenti trattati e guidare il lettore nella consultazione.
Si rivolge ai programmatori in linguaggio C e Assembly, fornendo loro strumenti di base
indispensabili (la descrizione di tutte le principali strutture, delle principali funzioni di libreria e dei loro
argomenti) e illustrando tanto le tecniche di programmazione ad alto livello quanto l'interazione diretta
con l'hardware.