Autore/i |
Richard Wilton |
Editore |
Gruppo Editoriale Jackson |
Anno pubbl. |
1987 |
Pagine |
616 |
Formato |
17x24 cm |
Crediti |
|
ISBN |
|
Prezzo |
|
Note |
|
Download |
|
Descrizione
Dalla quarta di copertina:
Il programmatore esperto troverà in questo libro tutte le informazioni
necessarie per sfruttare le stupefacenti capacità di visualizzazione dei
PC e dei PS/2 e produrre grafica video veloce, professionale e anche di
grande impatto visivo. Indipendentemente dalla configurazione hardware in possesso (EGA, CGA, HGC, MDA, VGA o MCGA), l'utente
troverà consigli ed esempi specialistici e completi che lo aiuteranno ad
affrontare i difficili problemi della programmazione video.
L'autore, Richard Wilton, esamina in dettaglio l'hardware di visualizzazione dei PC e dei PS/2 e fornisce una rivisitazione delle routine di
supporto video del BIOS ROM. Egli tratta anche i principi fondamentali
dell'architettura hardware, delle modalità di visualizzazione e dell'interfaccia programma/macchina, argomenti che costituiscono i prerequisiti per produrre dell'efficace programmazione video. Il nucleo del
libro comprende tecniche comprovate e approfondimenti preziosi, corredati da innumerevoli esempi in codice sorgente, per la creazione di
svariati output di testo e di grafica.
Sommario
- Tracciamento di linee
- Cerchi ed ellissi
- Riempimento di aree
- Testo grafico
- Set di caratteri alfanumerici
- Blocchi di bit
- Animazione
- Interrupt di ritracciamento verticale
- Piani di bit
- Programmi ad alto livello e driver di visualizzazione
- Utilizzo dei pacchetti di output video commerciali