Autore/i |
A.E. Stanley |
Editore |
McGraw-Hill |
Anno pubbl. |
1987 |
Pagine |
288 |
Formato |
17x24 cm |
Crediti |
|
ISBN |
88-386-0063-5 |
Prezzo |
L. 26000 |
Note |
|
Download |
|
Descrizione
Dalla quarta di copertina:
Il C-128 costituisce la naturale evoluzione del
famosissimo C-64 con il quale mantiene una
completa compatibilità. La novità più
significativa è rappresentata dal nuovo
linguaggio, il BASIC 7.0, che comprende molte
nuove istruzioni e comandi che lo rendono
più potente e flessibile del tradizionale BASIC
del C-64.
Il BASIC 7.0 per il Commodore 128 è ben più di
un semplice manuale del linguaggio: oltre a una completa descrizione di tutti i comandi,
funzioni e istruzioni, contiene infatti
numerose routine e programmi di grafica e
suono che dimostrano nella pratica le
prestazioni della macchina e del linguaggio.
Tra gli argomenti più interessanti troviamo:
- la descrizione delle funzioni della tastiera
- la gestione delle periferiche
- le novità introdotte col BASIC 7.0
- il bit mapping e i comandi grafici
- le finestre
- gli sprite e l'animazione
- il suono
Conclude il libro un completo e documentato
dizionario del BASIC 7.0 che costituisce, a
tutt'oggi, il più completo testo di riferimento
sul linguaggio.