Autore/i |
Tim Hartnell |
Editore |
Gruppo Editoriale Jackson |
Anno pubbl. |
1984 |
Pagine |
216 |
Formato |
15x21 cm |
Crediti |
Salvatore Lasorella (Apulia Retrocomputing) |
ISBN |
88-7056-034-1 |
Prezzo |
L. 18000 |
Note |
|
Download |
|
Descrizione
Dalla quarta di copertina:
"Questo è un manuale più che un libro" scrive l'autore nell'introduzione, e vuol dire che il modo migliore per utilizzarlo è quello
di leggerlo davanti al vostro Spectrum.
Gli argomenti che potrebbero essere trattati in un libro su di un
computer sono un'infinità, ma affrontarli tutti non significa fare un
buon libro; probabilmente significherebbe confondere le idee al
lettore. Per questo le applicazioni presentate sono state scelte
con attenzione, privilegiando gli aspetti più interessanti della
programmazione dello Spectrum.
Il libro è per tutti; ai principianti è dedicata la prima parte, in cui si
esaminano i concetti generali della programmazione. Poi si passa alle applicazioni: si aggiungono suono e colore ai programmi,
si scopre lo Spectrum negli affari e nell'istruzione, si gioca e si
insegna a scrivere giochi, si approfondisce la grafica fino alla
produzione di figure in tre dimensioni, e si conclude con un
capitolo sul linguaggio macchina, meno conosciuto del BASIC,
ma senz'altro indispensabile in diverse applicazioni.