Autore/i |
Bill Gates, Nathan Myhrvold, Peter Rinearson |
Editore |
Arnoldo Mondadori Editore |
Anno pubbl. |
1997 |
Pagine |
452 |
Formato |
13x20 cm |
Crediti |
Maurizio Sorrentino |
ISBN |
88-04-42334-X |
Prezzo |
L. 14000 |
Note |
|
Download |
non disponibile |
Descrizione
Dalla quarta di copertina:
Oggi è in atto la maggiore rivoluzione tecnologica nei mezzi di comunicazione dai tempi di
Gutenberg: l'«autostrada informatica›› consentirà potenzialmente a ogni abitante del pianeta di trasmettere i propri messaggi - immagini,
suoni, parole - e di riceverne da tutti gli altri.
Potremo sbrigare affari, lavorare, studiare e
divertirci senza muoverci dal luogo dove
siamo: ottenere il parere dell'avvocato o del
medico, il documento d'identità, informazioni
su qualsiasi argomento scientifico o di attualità, vedere il nostro spettacolo preferito quando e come vorremo.
Dalle pagine di questo libro Bill Gates risponde a chi teme l'isolamento che sembra minacciare l'individuo in contatto con la realtà
esterna solo tramite il computer: la grande
rete ci darà infinite possibilità di collegamento
con le persone di ogni parte del mondo senza
sostituire il rapporto personale diretto, rendendolo semmai più facile. Il segreto del suo
entusiasmo e della sua visione positiva del nostro prossimo futuro risiede proprio nell'avere
concepito il computer al servizio dell'uomo,
unicamente per rendergli la vita più semplice.