Autore/i |
A. Nachtmann, G. H. Nachbar |
Editore |
Jacopo Castelfranchi Editore |
Anno pubbl. |
1981 |
Pagine |
188 |
Formato |
14x21 cm |
Crediti |
|
ISBN |
|
Prezzo |
L. 11000 |
Note |
|
Download |
|
Descrizione
Dalla quarta di copertina:
Molti associano alla parola “computer” il concetto: meno lavoro,
più tempo libero. In termini più attuali e più realistici tale formula
dovrebbe esprimersi in: più lavoro nello stesso tempo. Il crescente
numero dei “fans” dei micro-computer porta oggi ad ancora
un'altra conclusione: più lavoro nel tempo libero!
Prima di premere il primo tasto, v'è tuttavia il grosso problema
della scelta: infatti l'offerta di computer già montati o in kit, di libri
e di riviste è assai abbondante. Ci sono già state persone che non
hanno saputo distinguere il bosco davanti a molti alberi: nel nostro caso, hanno abbandonato il progetto oppure si sono dovuti
accorgere che il nuovo home-computer era stato un bidone.
Elektor vuole perciò dare una mano a tutti coloro che iniziano in
questo campo:
- Con lo Junior-Computer viene offerto un micro-computer economico su una sola piastra per l'autocostruzione, con un corso
di istruzione in 4 volumi.
- Il sistema base “Junior-Computer” è predisposto per ogni tipo
di espansione richiesto dalle singole applicazioni specifiche o
generali.
Dunque: buon lavoro!