Autore/i |
Tracy Kidder |
Editore |
Arnoldo Mondadori Editore |
Anno pubbl. |
1983 |
Pagine |
356 |
Formato |
14x21 cm |
Crediti |
|
ISBN |
|
Prezzo |
|
Note |
|
Download |
|
Descrizione
Non sempre le grandi invenzioni hanno un
padre. Più spesso, oggi, hanno schiere di
padri, gruppi di uomini geniali mossi
dall'entusiasmo e dall'ambizione di realizzare
una grande impresa ma avvolti da un
anonimato che sembra annullare ogni
personalità. Questo libro, vincitore del Premio
Pulitzer 82, ci racconta, appunto, le vicende
umane che accompagnano la costruzione di un
avanzatissimo microcalcolatore da parte di
due squadre concorrenti di una grande
azienda elettronica americana.
Giorno e notte, senza orari, gli ingegneri e i
tecnici impegnati nel PROGETTO AQUILA
compiono un percorso pieno di emozioni, di
imprevisti, di attese e anche di delusioni. Sono
così totalmente immersi nel loro lavoro -
concepito come un miscuglio di
organizzazione, di tecnologia e di alta creatività
- da dimenticare ogni problema personale.
Ogni tanto, però, qualche cedimento incrina il
loro ottimismo... anche nell'universo
attualissimo dei microcomputers l 'uomo resta
in fatti lo stesso, col suo gusto di procedere
verso l'ignoto e la sua profonda emotività.