Autore/i |
Giancarlo Baccolini, Carlo Offelli |
Editore |
clup |
Anno pubbl. |
1983 |
Pagine |
346 |
Formato |
17x24 cm |
Crediti |
|
ISBN |
88-7005-558-2 |
Prezzo |
L. 20000 |
Note |
|
Download |
|
Descrizione
Dalla quarta di copertina:
Il volume rappresenta la logica continuazione
di quanto esposto nel precedente,
Microelaboratori: fondamenti. Desiderio degli
Autori è fornire le indicazioni di carattere
generale per la realizzazione di un
microelaboratore. Sono perciò messe in risalto
le modalità di scambio d'informazione fra i vari
dispositivi presenti in un elaboratore, per
organizzare la struttura hardware richiesta in
una qualsiasi applicazione.
Caratteristiche fondamentali del volume sono
la completezza e la leggibilità.
E' indubbio, in fatti, che oggi sono reperibili
numerosi testi aventi come argomento i
microprocessori e le problematiche associate:
quest'opera non si ferma però alla semplice
elencazione dei problemi, ma vuol dare al lettore
uno strumento in grado di fornire risposte
"reali" agli altrettanto reali problemi tecnici.
Un grande lavoro di chiarezza e concisione, con
il supporto di una profonda conoscenza della
materia, permette di addentrarsi in
argomentazioni tecniche sofisticate mantenendosi
a un livello di completa leggibilità.