Autore/i |
J. Heilborn, R. Talbott |
Editore |
McGraw Hill |
Anno pubbl. |
1984 |
Pagine |
444 |
Formato |
17x24 |
Crediti |
|
ISBN |
88-7700-001-5 |
Prezzo |
L. 36000 |
Note |
|
Download |
|
Descrizione
Dalla quarta di copertina:
Il Commodore 64 è uno dei più diffusi home
computer, caratterizzato da ottime prestazioni e
da una grande praticità d'uso.
Per poterne però sfruttare appieno le possibilità
è importante approfondire le proprie conoscenze,
in particolare sul BASIC, sulla grafica e sulla
gestione delle periferiche.
È questo il preciso compito della Guida al
Commodore 64: partendo dal primo approccio
con la macchina ancora imballata, il manuale
aiuta a risolvere, per gradi, tutti i problemi che si
possono presentare, portando l'utente del C-64 ad
una completa conoscenza del suo sistema.
Gli argomenti sono così suddivisi negli otto
capitoli e nelle appendici del volume:
- introduzione generale sulle apparecchiature
Commodore
- modi operativi del C-64, diretti e programmati
- introduzione alla programmazione BASIC
- programmazione BASIC avanzata
- uso del joystick e degli altri comandi per i giochi
- grafica
- suono
- unità periferiche
- architettura dei sistemi
- uso della memoria
- descrizione dettagliata delle porte di I/O
- tavole di conversione e tabelle di codifica ASCII
e C-64
- riepilogo delle istruzioni e delle funzioni BASIC