Autore/i |
Michael Farr |
Editore |
IHT |
Anno pubbl. |
1988 |
Pagine |
604 |
Formato |
19x25 cm |
Crediti |
|
ISBN |
88-7803-003-1 |
Prezzo |
L. 64000 |
Note |
|
Download |
|
Descrizione
Dalla quarta di copertina:
Scritta dai creatori di GEOS - i programmatori della Berkeley Softworks - la Guida
ufficiale alla programmazione di GEOS è il testo indispensabile per conoscere a fondo i
segreti di questo nuovo ambiente operativo e creare stupende applicazioni dotate
d'interfaccia utente grafica, menù a scomparsa, icone, finestre, box di dialogo, fonti
proporzionali di ogni corpo e forma, processi eseguibili in multitasking, tempi minimi
d'accesso al disco, RAM disk, gestione in overlay delle applicazioni, controllo semplificato del mouse, driver di input e di stampa... tutte caratteristiche che fanno di GEOS un
ambiente di lavoro e sviluppo dawero professionale.
La guida descrive tutte le routine di sistema (oltre 170), l'intera mappa di memoria, i
driver di input e di stampa per i dispositivi più comuni, approfondisce tutti gli argomenti
che si devono conoscere per programmare in ambiente GEOS e svela i trucchi per
lavorare anche in ambiente GEOS 128.
In quest'opera si descrivono con ricchezza di particolari tutti gli aspetti di GEOS, senza
trascurare alcun dettaglio utile per la programmazione. Scopriteli e fate conoscenza con:
- La gestione dei flussi di eventi
- Le icone e i menù
- La grafica, i testi e le fonti carattere
- I driver di input e di stampa
- Iprocessi temporizzati, le capacità multitasking
- I box di dialogo
- I sistema di gestione dei file e il turbo
- La libreria matematica
- GEOS 128, la grafica a 80 colonne
- Le espansioni RAM e il RAM disk
La Guida ufficiale alla programmazione di GEOS è la più completa fonte d'informazioni
sul mondo di GEOS. L'edizione italiana e stata redatta apportando al testo originale
aggiornamenti e correzioni, un lavoro che si e svolto a stretto contatto con i
programmatori della Berkeley Softworks.