Autore/i |
|
Editore |
EVM Computer |
Anno pubbl. |
1984 |
Pagine |
291 |
Formato |
15x21 cm |
Crediti |
|
ISBN |
|
Prezzo |
|
Note |
|
Download |
|
Descrizione
Questo manuale è stato messo a punto per fornire all'utente che desideri programmare sulle unità 1540/1541
tutte le informazioni possibili per ottenere il massimo
dal proprio lavoro.
Molti utenti si limitano ad utilizzare l'unità a
dischi per immagazzinare semplicemente dei programmi o
dei dati in forma elementare e quindi non hanno compreso
che con il disco si possono realizzare una varietà
infinita di operazioni.
È vero che il 1540/1541 e' probabilmente la più
complessa delle unità che l'utente acquista perché
comprende un coordinato HARDWARE, SOFTWARE e parti
meccaniche che non sono, nei loro completi e complessi
movimenti, di facilissima comprensione.
Ecco perché non è stato possibile raccogliere in un
solo volume tutto quanto. Infatti, come ricorderemo più
volte, ed in particolare per la gestione dei files di
tutti i tipi e per la parte meccanica ed HARDWARE
abbiamo pubblicato un altro volume : LE PERIFERICHE
COMMODORE che si occupa anche delle stampanti e delle
unità a cassetta.
Il presente manuale vuole essere un complemento molto
più specializzato del precedente citato.
Per questo motivo riportiamo invece che un'approfondita
disamina dei comandi tutte le particolarità connesse
alla programmazione che abbiamo ritenuto importanti, il
disassemblato del DOS, le prime pagine di memoria ed al
termine una piccola serie di programmi che riteniamo
utilissimi.