Autore/i |
|
Editore |
IHT |
Anno pubbl. |
1990 |
Pagine |
340 |
Formato |
19x24 cm |
Crediti |
|
ISBN |
88-7803-018-X |
Prezzo |
L. 76000 |
Note |
|
Download |
|
Descrizione
Dalla quarta di copertina:
Il volume appartiene alla serie di manuali della libreria di riferimento tecnico per
i computer della linea Amiga, realizzati dalla stessa azienda produttrice, la
Commodore-Amiga. Si tratta quindi di una fonte d'informazioni ufficiale; uno strumento di
riferimento indispensabile per:
- I programmatori in linguaggio Assembly che hanno bisogno d'interagire con la
macchina in maniera diretta.
- I progettisti che intendono creare nuove periferiche per l'Amiga.
- Chiunque sia interessato a scoprire come funziona l'hardware
dell'Amiga.
Gli argomenti principali di questa approfondita guida, scritta dagli stessi creatori
dell'Amiga, sono: l'hardware del Copper, dei playfield, degli sprite, audio, del Blitter, di
controllo e d'interfaccia. Non mancano delle utili appendici (registri, mappa di
memoria, connettori, interfacciamento) e un glossario.
Alla libreria di riferimento tecnico dell'Amiga appartengono altri due volumi
d'informazioni vitali per tutti i programmatori e progettisti dell'Amiga: Il Manuale del
ROM Kernel dell'Amiga: Librerie e Dispositivi, che contiene spiegazioni
dettagliate sull'uso di ogni libreria e di ogni dispositivo dell'Amiga, e File Include e
Autodoc, che elenca in ordine alfabetico tutti gli autodoc di ogni funzione, dei
file include di sistema, e le specifiche di formato dei file IFF.