Autore/i |
|
Editore |
Gruppo Editoriale Jackson |
Anno pubbl. |
1988 |
Pagine |
212 |
Formato |
13x20 cm |
Crediti |
|
ISBN |
88-256-0068-2 |
Prezzo |
L. 12500 |
Note |
|
Download |
|
Descrizione
Dalla quarta di copertina:
La parte hardware che costituisce il cuore effettivo
di qualsiasi apparecchiatura di elaborazione è la
cosiddetta CPU. Tale dispositivo, a sua volta, è
gestito da un particolare componente integrato
noto come MPU o, più generalmente, come microprocessore.
I microprocessori altro non sono che dei chip integrati su larga
scala dotati ognuno di una sua specificità costruttiva. Pur se
diversi strutturalmente, i vari microprocessori si rifanno tutti ad
un'unica logica funzionale che viene ampiamente descritta nel
presente volume. Sono inoltre descritte le caratteristiche principali e la tecnologia di fabbricazione di vari tipi di microprocessori, sia a 8 che a 16 bit. Ciò, di primo acchito, permette di
confrontare tra loro i vari componenti, consentendo così un'utile
verifica atta a facilitarne l'utilizzo e la scelta, nel caso in cui si
desideri effettuare qualche esperimento basato su di essi.